Questione di Stili per i Sustainable Development Goals

L'Agenda 2030

l 25 settembre 2015, le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda Globale per lo sviluppo sostenibile e i relativi 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs nell’acronimo inglese), articolati in 169 Target da raggiungere entro il 2030. In tale storica occasione, è stato espresso un chiaro giudizio sull’insostenibilità dell’attuale modello di sviluppo, non solo sul piano ambientale, ma anche su quello economico e sociale. In questo modo, ed è questo il carattere fortemente innovativo dell’Agenda 2030, viene definitivamente superata l’idea che la sostenibilità sia unicamente una questione ambientale e si afferma una visione integrata delle diverse dimensioni dello sviluppo. (Scopri di più sui Sustainable Development Goals)

Il progetto Questione di Stili è il nostro personale contribuito al raggiungimento degli obiettivi dell’agenda 2030.

Per rafforzare il messaggio che diffondiamo a scuole e cittadini abbiamo adottato e tradotto il progetto “Good Life Goals” che esprime in termini più diretti e chiari come ognuno piò fare la sua parte per avvicinarsi agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

I Good Life Goals

I Good Life Goals sono un insieme di azioni personali che le persone in tutto il mondo possono intraprendere per raggiungere i Sustainable Development Goals (SDGs). Sono indicazioni di stili di vita allineate con i 169 target degli SDGs.

Mentre gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile sono pensati per politici e leader aziendali affinchè impostino macro strategie urgenti per raggiungere traguardi di sostenibilità entro il 2030, i Good Life Goals sono stati creati per colmare il divario tra gli SDGs e i numerosi movimenti globali per l’adozione di stili di vita sostenibili.

I Good Life Goals inviano il messaggio che tutti noi, individualmente e collettivamente, possiamo svolgere un ruolo importante per il futuro e che tutti abbiamo la responsabilità, l’opportunità e il diritto di migliorare il mondo.

Con il progetto Questione di Stili li abbiamo tradotti in italiano e ne abbiamo realizzato dei gadget per darne maggiore diffusione.

Come sono strutturati

Tutti i Good Life Goal hanno una struttura simile.

C’è un titolo semplice ed evocativo, una Emoji associata e 5 azioni:

  • La prima azione è una domanda di “apprendimento“. Questa è l’azione più pertinente e accessibile anche per i bambini e coloro che hanno un controllo limitato sul proprio stile di vita.
  • Le successive tre azioni sono più sfidanti, in termini di cambiamento degli stili di vita, costi e abitudini consolidate.
  • Almeno un’azione cerca di essere positiva / felice / ottimista / divertente (ove possibile).
  • La penultima azione è la più rilevante per la classe media di consumatori: è la domanda più difficile.
  • L’azione finale è chiedere il cambiamento ai leader (inclusi leader politici, commerciali e di comunità).

Questa struttura è stata progettata per creare coerenza e consentire la massima efficacia per tutti.

sponsor