Il prato delle scoperte

  • null

    Classi

    1°- 2° scuola primaria

  • null

    Tipologia

    Intervento a scuola nel giardino scolastico

  • null

    Durata

    2 Ore

  • null

    Contenuti

    Basta così poco per esplorare la natura: la curiosità, l’attenzione, una paletta e una lente di ingrandimento! Il laboratorio stimola la scoperta della natura vicino a noi, dei segreti racchiusi anche nel giardino della scuola.

  • null

    Obiettivi

    • Esplorare un ambiente che sembra semplice per scoprirne la biodiversità
    • Collaborare in gruppo per la ricerca e la scoperta
    • Allo stesso tempo scoprire i limiti e le potenzialità del giardino scolastico: come potrebbe essere migliorato?
    • Riconoscere organismi vegetali e animali comuni e facili da trovare
    • Comprendere i legami tra i diversi organismi nell’ecosistema
  • null

    Materiali occorrenti per l’attività

    forniti dall’operatore

  • null

    Numero minimo di classi per Istituto

    2

  • null

    Il contributo del progetto ai DSGs

ISCRIVITI AL LABORATORIO

Iscriviti al laboratorio “Il prato delle scoperte“.

L’attività è gratuita e riservata alle prime 50 classi iscritte. Farà fede la data di arrivo del modulo, tenendo conto della massima distribuzione del progetto presso le scuole della provincia di Reggio Emilia. Non c’è un numero massimo di iscrizioni di classi per plesso, ma ricordiamo che l’obiettivo del progetto è di coinvolgere quante più scuole possibili. Per poter partecipare è necessaria l’adesione di almeno 2 classi dello stesso plesso scolastico. Per aderire alla proposta è necessario compilare il modulo di adesione.

Abbiamo raggiunto il numero massimo di adesioni pertanto non è più possibile iscriversi ai laboratori gratuiti.

Per informazioni:
Ecosapiens – educational@ecosapiens.it

Per tutte le scuole è aperto il concorso didattico L’Homo Ecosapiens ed è possibile partecipare fino al 13 marzo 2020. VAI ALLA PAGINA DEL CONCORSO

guarda tutti i laboratori

sponsor