Laboratori per la Scuola

IMPARARE
IL RISPETTO
DEGLI ALTRI
E DELL'AMBIENTE
IN CLASSE

perché educare alla sostenibilità a scuola

L’educazione alla sostenibilità è strategica per il presente e il futuro del nostro pianeta, per mettere in discussione i modelli di sviluppo esistenti, promuovendo competenze e sensibilità che portino a stili di vita leggeri e responsabili. Educare alla sostenibilità significa attivare processi virtuosi di cambiamento dei comportamenti individuali e collettivi.

educazione alla sostenibilità a scuola

Le attività proposte da Ecosapiens sono differenziate per ordine scolastico. Le classi aderenti possono scegliere tra diversi temi e diverse tipologie di incontri, realizzati direttamente in classe. Le proposte si integrano e convergono nei percorsi curriculari di ogni ordine scolastico e seguono i temi promossi dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero dell’Ambiente indicati nelle “Linee guida Educazione Ambientale” del 2014.

obiettivi delle proposte

  • Promuovere stili di vita sostenibili e responsabili
  • Portare nelle scuole i temi legati all’economia circolare e alla biodiversità
  • Contribuire a educare i giovani ad essere cittadini consapevoli, attenti e leggeri
  • Supportare l’attività educative degli insegnanti con esperienze innovative

modalità di adesione

L’attività è gratuita e riservata alle prime 50 classi iscritte. Farà fede la data di arrivo del modulo, tenendo conto della massima distribuzione del progetto presso le scuole della provincia di Reggio Emilia. Non c’è un numero massimo di iscrizioni di classi per plesso, ma ricordiamo che l’obiettivo del progetto è di coinvolgere quante più scuole possibili. Per poter partecipare è necessaria l’adesione di almeno 2 classi dello stesso plesso scolastico. Per aderire alla proposta è necessario compilare il modulo di adesione.

Abbiamo raggiunto il numero massimo di adesioni pertanto non è più possibile iscriversi ai laboratori gratuiti.

Per informazioni:
Ecosapiens – educational@ecosapiens.it

Per tutte le scuole è aperto il concorso didattico L’Homo Ecosapiens ed è possibile partecipare fino al 13 marzo 2020. VAI ALLA PAGINA DEL CONCORSO

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Per conoscere tutte le iniziative e le novità!

guarda tutti i laboratori

Chi ha bisogno della plastica?

Una riflessione, attraverso gli oggetti di uso comune su quante volte compare la plastica nelle nostre case e nella vita quotidiana.

Tutte le classi di scuola primaria

Per fare il clima ci vuole l’albero

Attraverso la conoscenza di come vivono gli alberi, come individui e insieme nel bosco, se ne apprende la storia.

Tutte le classi di scuola primaria

La scienza dell’alimentazione

Attraverso semplici esperimenti di laboratorio si conosceranno i nutrienti presenti negli alimenti.

3°- 4°- 5° scuola primaria

Tre, due, uno… energia!

C’è tanta energia intorno noi! Cinetica e potenziale, chimica e nucleare, sonora e solare.

3° – 4° – 5° scuola primaria

Il prato delle scoperte

Basta così poco per esplorare la natura: la curiosità, l’attenzione, una paletta e una lente di ingrandimento!

1°- 2° scuola primaria

A caccia di biodiversità

L’attività accompagna i bambini a caccia di tracce… quelle lasciate dagli animali o quelle di presenze vegetali diverse.

3°- 4° – 5° scuola primaria

sponsor