
Denominazione scuola:
Guglielmo Marconi
Ordine scuola:
Primaria
Comune:
Vezzano sul Crostolo (RE)
Classe:
3 U
Descrizione:
L’homo ecosapiens rispetta molto l'ambiente, è molto attento alla salute del pianeta Terra omaggia le risorse naturali. Sfrutta al meglio l'energia del Sole e quella del vento. Abita in una casa con un tetto ricoperto da pannelli per catturare il caldo del Sole e scaldare l'acqua. Sul bordo del tetto c’è una pala eolica per fabbricare energia con il vento e un grande imbuto per catturare la pioggia che serve come scorta per innaffiare l'orto e gli alberi da frutto. Vive in una casa ecologica nei pressi di un ruscello. Per produrre energia usa anche un mulino che raccoglie l'acqua dal ruscello. La potenza dell'acqua del ruscello la usa per produrre la luce, utile a far funzionare tutti gli strumenti. Si nutre di verdura e frutta che coltiva nel suo orto e possiede una piccola fattoria dove alleva gli animali. L'homo ecosapiens per andare da un luogo all'altro cammina a piedi o usa l’auto elettrica. I rifiuti del cibo che produce li usa come concime per i suoi campi e per il suo orto. I suoi vestiti sono realizzati con tessuto ecologico che tesse come un ragno molto leggero e fresco. Ama la natura più di ogni altra cosa. Si serve solo di oggetti ideati da lui con materiale ecosostenibile; se camminando trova un qualsiasi rifiuto lo raccoglie e lo riutilizza.Condividi questo elaborato:
Il concorso è terminato,
la votazione non è più attiva.